Come si puo' insegnare l'italiano ai figli, quando sono totalmente immersi in un'altra cultura/lingua?
Dopo piu' di 10 anni d'esperienza nel settore, ritengo che il fattore discriminante sia la MOTIVAZIONE e per invogliare i bambini ad esprimersi in italiano, e' importante che non diventi un'imposizione.
Nel momento in cui la lingua e' associata a situazioni e relazioni positive, il bambino l'accettera' come strumento di comunicazione.
Come possiamo facilitare questo processo? Ecco qualche consiglio practico:
- soprattutto all'inizio, accettate risposte nella lingua dominante. Se vi rivolgete in italiano al bambino e lui si ostina a parlare imglese, limitatevi a riformulare la sua risposta in italiano;
- incoraggiatelo a parlare nella vostra lingua, ma non fate in modo che diventi una regola inflessibile. Se il bambino e' in grado di esprimere i suoi bisogni in italiano, potete incoraggiarlo a farlo. Quando invece ha bisogno di comunicare i suoi stati d'animo (magari perche' qualcosa lo ha turbato o entusiasmato) permettetegli di parlare nella lingua che preferisce. Potete poi successivamente tradurre il suo racconto in italiano;
- mostrate apprezzamento per ogni piccola conquista o semplicemente premiate i lori sforzi. Attenzione a non correggere esplicitamente gli errori commessi dai vostri bimbi. Provate invece a ripetere la frase nella maniera corretta (modelling);
- ricordate che non siete da soli. Fate in modo che l'esposizione alla lingua minoritaria sia massimizzata. Contattate altre famiglie nella vostra situazione e participate a playgroup italiani.
- siate realisti. Non aspettatevi troppo. La vostra costanza verra' prima o poi premiata!
Se siete interessati all'argomento e avete bisogno di maggiori informazioni, o semplicemente volete raccontare la vostra esperienza, CONTATTATECI a piccolepesticlub@yahoo.co.uk
Saremo felici di aiutarvi!
No comments:
Post a Comment